venerdì 26 aprile 2013

LEGGINGS-MANIA...


Amo la moda, soprattutto quando è così colorata e allegra...e soprattutto facile da indossare!!!
La tendenza di cui voglio parlare oggi è dei LEGGINGS.
Che gran bella invenzione...
I leggings sono comodi, facili da portare.. Adatti per i vari look giornalieri...
Si, perché adesso ce ne sono per tutti i gusti...
Vi ricordate i cari e vecchi leggings neri??!!?? Ecco, dimenticateli!!!
La tendenza per questa stagione parla di leggings super colorati, di tantissime fantasie, colori fluo, stampe molto particolari.
Portate con maxi maglie o maxi camicie e stivaletto...o anche ballerine, slipper o sneakers, vi daranno quel tocco casual chic che cercate, in tutta la comodità possibile!!!
Qualsiasi sia il vostro look sui leggings potete sempre contare.... 
Facciamo sempre attenzione, però, a come li indossiamo!!! Il buon gusto prima di tutto...Particolare riguardo ai chiletti in più, a non mettere magliettine troppo corte!!!!Per il resto ci possiamo divertire ad abbinare i nostri amati leggings.... ;)

Vediamone alcuni....
Maculati (super chic)

A pois (frizzantisimi)
Rock (Aggressive)


Floreali (romantici e allegri)

A Righe (un MUST-HAVE)

Stelle ( very cool)

Sono stupendi, non credete??
Io li adoro...
Su forza, tutte a compare leggings...


Vediamo un po' da dove arrivano i legging!!!

Col termine inglese leggings si intende comunemente un tipo di indumento aderente, indossato sulle gambe. Fino alla Seconda Guerra Mondiale erano indossati come protezione sotto i pantaloni, dai soldati in guerra. Negli anni '50 del XX secolo, lo stilista Emilio Pucci riscopre questo elemento e crea un pantalone affusolato che chiama fuseaux (da "fuso" per la forma che regala alla figura femminile). Vengono subito lanciati nel mondo della moda grazie a Audrey Hepburn, che li indossa nei film Sabrina e Cenerentola a Parigi.
Nel 1960 Pucci lancia i pantaloni Viva dotati di uno speciale passante elastico che rimane sotto la pianta del piede mantenendo tesa la stoffa.
Venne poi creata una variante dei fuseaux più corta, che prese il nome di "Capri", com'è tutt'ora chiamata, dall'omonima isola di Capri meta in quegli anni dello star system hollywoodiano. È solo negli anni '70 che nascono i leggings come li conosciamo ora, ispirati ai pantaloni Capri proposti da Pucci ma presentati in una variante molto aderente e senza piede, su invenzione della stilista Patricia Field.
Ma è grazie a Madonna, che li indossò nel film Cercasi Susan disperatamente nel 1985, che si ebbe il vero boom di vendite e l'elevazione dei leggings a vero cool degli anni '80. La griffe Max Mara presentò nel 2006 una collezione di miniabiti abbinati a tacchi alti e leggings neri. Da lì in poi tutte le case di moda e vari designer li hanno inseriti nelle collezioni, variandone la decorazione: jeans, tinta unita, righe o fiori, black & white, animalier maculati o zebrati, liquid in lattice aderentissimi, glitter con paillettes o colori fluo.



Baci
F.






2 commenti:

  1. Io li adoro!!! E li indosso sia di giorno che di sera!!!
    Baci
    Margot
    xxx

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, anche io!! Di sera con i tacchi sono super chic!!!
      baciii

      Elimina